Pesche
Simbolo di immortalità, le pesche sono il frutto di una pianta originaria della Cina giunta poi in Europa attraverso la Persia, da cui deriva il nome latino "persica". Ricoperta da una buccia che può essere liscia o vellutata, la polpa della pesca è dolce, profumata e zuccherina, di colore giallo o bianco.

Valori nutrizionali
- Buona fonte di vitamina C al 10%, che supporta un sistema immunitario sano.
- Buona fonte di rame al 10%, che svolge un ruolo nella produzione di energia.
- Vitamina C
- 10%
- Potassio
- 6%
- Vitamina E
- 6%
Mostra i dati nutrizionali
Valori nutrizionali
Porzioni per Contenitore | |
Porzione | 150g |
Calorie | 60 |
Entries | Valore giornaliero in %* |
---|---|
Carboidrati Totali (14 g) | 5% |
Fibra Alimentare (2 g) | 7% |
Zuccheri Totali (12 g) | |
Proteine (1 g) | |
Calcio (9 mg) | 0% |
Colina (9 mg) | 2% |
Rame (0.1 mg) | 10% |
Folato (6 mcg DFE) | 2% |
Iodio (5 mcg) | 4% |
Ferro (1 mg) | 6% |
Magnesio (14 mg) | 4% |
Manganese (0.1 mg) | 4% |
Fosforo (30 mg) | 2% |
Potassio (285 mg) | 6% |
Vitamina A (24 mcg) | 2% |
Vitamina C (10 mg) | 10% |
Vitamina E (1 mg) | 6% |
Vitamina K (4 µg) | 4% |
*La percentuale del valore giornaliero (DV) indica in che misura un determinato nutriente contribuisce al fabbisogno quotidiano. Il fabbisogno calorico di riferimento è di 2000 calorie al giorno.


Ottieni il massimo dalla frutta fresca! Scopri come selezionarla, consumarla e conservarla al meglio!
Come selezionare le Pesche?
- Scegli frutti che risultano leggermente morbidi al tatto e privi di ammaccature.
Come consumare le Pesche?
- Il modo migliore per gustarle è al naturale, a fette oppure addentate come una mela. Si possono tagliare a cubetti e aggiungere ad una colorata macedonia oppure ad una fresca insalata, prepararle cotte oppure usarle come ingrediente per sorbetti o altri dolci.
Come conservare le Pesche?
- I frutti maturi si conservano a temperatura ambiente per 3-4 giorni, più a lungo invece riposti in frigorifero.