Avocado
I grassi monoinsaturi e le fibre dell'avocado cremoso possono contribuire a ridurre il colesterolo “cattivo” LDL e ad aumentare il colesterolo “buono” HDL. Si tratta di un superalimento versatile, la cui consistenza burrosa e il cui sapore delicato e di nocciola possono elevare qualsiasi pasto.

Valori nutrizionali
- Buona fonte di fibre alimentari 14%, che supportano la salute del cuore
- Buona fonte di vitamina K 10%, che supporta la normale coagulazione del sangue.
- Buona fonte di vitamina B6 10%, che supporta il metabolismo energetico.
- Buona fonte di folato 15%, che aiuta a mantenere un cuore sano.
- Ottima fonte di acido pantotenico 20%, che è essenziale per il metabolismo energetico.
- Buona fonte di rame 10%, che svolge un ruolo nella produzione di energia.
- Fiber
- 14%
- Acido Pantotenico
- 20%
- Vitamina K
- 10%
Mostra i dati nutrizionali
Valori nutrizionali
Porzioni per Contenitore | |
Porzione | 66g |
Calorie | 110 |
Entries | Daily value in %* |
---|---|
Grassi Totali (10 g) | 13% |
Grassi Saturi (1.5 g) | 8% |
Grassi Polinsaturi (1 g) | |
Grassi Monoinsaturi (6 g) | |
Carboidrati Totali (6 g) | 2% |
Fibra Alimentare (4 g) | 14% |
Proteine (1 g) | |
Biotina | 6% |
Rame | 10% |
Folato | 15% |
Magnesio | 4% |
Manganese | 4% |
Niacina | 6% |
Acido Pantotenico | 20% |
Fosforo | 2% |
Potassio (322 mg) | 6% |
Riboflavina | 8% |
Vitamina B6 | 10% |
Vitamina C | 8% |
Vitamina K | 10% |
*La percentuale del valore giornaliero (DV) indica in che misura un determinato nutriente contribuisce al fabbisogno quotidiano. Il fabbisogno calorico di riferimento è di 2000 calorie al giorno.


Come scegliere gli avocado?
- Scegli avocado dalla buccia morbida, ma non eccessivamente cedevole al tatto e senza macchie.
Come preparare l'avocado?
- Buono degustato al naturale, è un ottimo ingrediente per dare cremosità a smoothie o frullati, lo si può usare per la preparazione di salse come la guacamole o aggiungere ad insalate, toast ed altre ricette salate.