Albicocche
L'albicocca è un frutto rotondo e carnoso, la cui pianta appartiene alla famiglia delle Rosacee, la stessa di pesche, prugne e ciliegie. Dolci e nutrienti, sono ottime da consumare come spuntino in qualsiasi momento della giornata.

Valori nutrizionali
- Eccellente fonte di vitamina A, che favorisce una visione sana.
- Buona fonte di vitamina C, che favorisce un sistema immunitario sano.
- Vitamina A
- 10%
- Vitamina C
- 10%
- Rame
- 10%
Mostra i dati nutrizionali
Valori nutrizionali
Porzioni per Contenitore | |
Porzione | 3 albicocche (105g) |
Calorie | 50 |
Entries | Valore giornaliero in %* |
---|---|
Carboidrati Totali (12 g) | 4% |
Fibra Alimentare (2 g) | 7% |
Zuccheri Totali (10 g) | |
Proteine (1 g) | |
Calcio | 2% |
Rame | 10% |
Folato | 2% |
Magnesio | 2% |
Manganese | 4% |
Niacina | 6% |
Fosforo | 2% |
Potassio (272 mg) | 6% |
Vitamina A | 10% |
Vitamina B6 | 6% |
Vitamina C | 10% |
Vitamina E | 6% |
Vitamina K | 2% |
*La percentuale del valore giornaliero (DV) indica in che misura un determinato nutriente contribuisce al fabbisogno quotidiano. Il fabbisogno calorico di riferimento è di 2000 calorie al giorno.


Ottieni il massimo dalla frutta fresca! Scopri come selezionarla, consumarla e conservarla al meglio.
Come selezionare le Albicocche?
- Scegli albicocche con la buccia liscia, vellutata, di colore arancio intenso, sode al tatto e con un buon profumo. Evita i frutti ammaccati, con punti molli, di colore giallo chiaro o verde.
Come consumare le Albicocche?
- Ottime degustate fresche, si possono usare per la preparazione di deliziose macedonie, marmellate, succhi di frutta, crostate e molte altre torte di frutta.
Come conservare le Albicocche?
- Se mature al punto giusto vanno conservate in frigorifero e consumate entro 4-5 giorni. I frutti ancora un po' acerbi è meglio tenerli qualche giorno a temperatura ambiente, fino a che assumino una colorazione più intensa e risultino più cedevoli al tatto.