Skip to main content
Come si coltivano gli ananas?
Come crescono gli ananas?
Come arriva l'ananas nelle casse?
Ananas e protezione della biodiversità?
Il segreto dell'ananas
Perché la raccolta viene fatta a mano?
Di quanta cura hanno bisogno gli ananas?
Cos'altro c'è di diverso nella coltivazione bio?
Come avviene la protezione delle piante?
Terra sana per frutta sana

Viaggio nella piantagione di ananas

Come si coltivano gli ananas?

Come si coltivano gli ananas?

Un terreno ideale per la coltivazione degli ananas.
Nella piantagione viene preparato il campo per gli ananas.
Le piante di ananas crescono circondate da boschi e cespugli.
Per rafforzare la crescita dei frutti le piante vengono potate in corrispondenza della corona.
Per il taglio della corona è necessario trattare singolarmente tutti i frutti della piantagione.
I nostri collaboratori si occupano manualmente di ogni singolo frutto
La corona dei frutti viene tagliata con estrema attenzione.

Come si coltivano gli ananas?

Le piante di ananas sono molto delicate. Se da un lato hanno bisogno di un clima tropicale caldo, dall'altro non devono essere esposte a un sole troppo intenso. Naturalmente richiedono pioggia. Ma non troppa. Altrimenti perdono sapore. La temperatura ideale oscilla tra 22 e 29 gradi, in nessun caso deve scendere sotto i 16 gradi o superare i 32 gradi. Le zone di coltivazione, come Costa Rica, Honduras, Panama, Ghana e Costa d'Avorio, offrono un buon mix di clima mite di notte e caldo di giorno. Servono molto tempo e conoscenze per coltivare ananas, e ancor più pazienza e sensibilità per ottenere frutti della migliore qualità.

Come crescono gli ananas?

Come crescono gli ananas?

Il ciclo di crescita di un ananas.
42 settimane dopo la semina: La pianta di ananas è delicatamente piantata nel terreno a mano.
43a settimana: Quindi comincia a crescere.
44a settimana: Si sviluppano fiori violetti, che ogni giorno producono circa 6 petali.
46a settimana: Dai fiori nascono frutti piccolissimi che crescono tutti insieme andando a formare un solo frutto finale.
48a settimana: Quando è possibile riconoscere la formazione della corona, i fiori si seccano e il frutto dell'ananas comincia a crescere.
51a settimana: Il frutto dell'ananas cresciuto ora matura sulla pianta fino a raggiungere il grado di dolcezza finale.
58a settimana: Il colore esterno del frutto non indica assolutamente il grado di maturazione. Il frutto viene raccolto sempre al punto di maturazione perfetto, perché dopo la raccolta la maturazione si ferma.

Come crescono gli ananas?

Gli ananas vengono piantati con cura in un terreno adeguatamente preparato. Il clima tropicale, mite di notte e caldo e soleggiato di giorno, è l'ideale per la crescita. Dai tanti germogli dell'ananas nascono piccole bacche che poi si sviluppano insieme andando a formare un unico frutto. La prima raccolta di primi ananas succosi e perfettamente maturi richiede tra i 14 ed i 18 mesi, quindi passano altri 13 mesi fino al secondo raccolto.

Come arriva l'ananas nelle casse?

Come arriva l'ananas nelle casse?

Fresco dalla piantagione, il frutto viene pulito da polvere e terra direttamente in un bagno d'acqua.
I collaboratori classificano i frutti per il mercato interno per grado di maturità. La qualità risentirebbe troppo del lungo viaggio via mare.
Sul mercato locale il frutto viene proposto anche senza corona, ad esempio per la produzione diretta di succo.
Dapprima si svolge un controllo della qualità.
Il controllo qualità include calibro, peso, contenuto di zucchero e acidi, aspetto, lesioni della buccia, colore e molto altro.
I frutti vengono imballati a mano, frattanto i collaboratori ne determinano il calibro. All'acquisto prestate attenzione all'etichetta: il Dole Tropical Gold esiste nei calibri da 5 (grande) a 10 (piccolo).
Ogni cartone viene riempito con frutti dello stesso calibro.
Gli ananas possono avere dimensioni diverse ma tutti hanno in comune lo stesso sapore extra-dolce.
Sull'etichetta Dole, posizionata sul ciuffo del frutto, è stampigliato un codice che indica da quale cultivar proviene l'ananas.
Le scatole di ananas vengono impilate accuratamente a mano su ciascun pallet.
I pallet di ananas, caricati in contenitori refrigerati e trasportati al porto, vengono poi spediti in tutto il mondo.

Come arriva l'ananas nelle casse?

Dopo il lavaggio e i controlli qualità, l'ananas viene confezionato a mano. I frutti vengono definiti in base alle dimensioni e riposti in cartoni. Se in una scatola ci stanno cinque frutti grandi, sono di calibro 5; se ce ne stanno dieci piccoli, allora sono di calibro 10. L'imballaggio delicato e accurato degli ananas è importante quanto ogni altra fase della produzione. Gli stabilimenti di imballaggio e lavorazione di Dole rispettano le direttive più severe. Gli standard includono anche la salute, la sicurezza dei collaboratori nonché l'igiene durante l'imballaggio e il trasporto. I nostri collaboratori indossano abiti adeguati e sono addestrati ad attenersi alle procedure e alle disposizioni vigenti. In ogni fase di lavoro.

Ananas e protezione della biodiversità?

Ananas e protezione della biodiversità?

Max si occupa dei progetti di sostenibilità in Dole. Ad esempio, della preservazione della biodiversità e di riforestazione. Mostra agli studenti e agli abitanti del posto come tutti insieme possano fare qualcosa per il mondo proteggendo l'ambiente e trattandolo bene. Passate una giornata con lui e scoprite tutti i dettagli della coltivazione sostenibile di Dole. Tra l'altro: le nostre piantagioni servono alle comunità come esempio lampante del fatto che una crescita economica è realizzabile anche preservando le risorse naturali.

Il segreto dell'ananas

Il segreto dell'ananas

Esistono numerosi miti su come scegliere l'ananas migliore. Serve tirare la corona, valutare il colore o annusare la buccia? Vi sveliamo il segreto per riconoscere davvero il frutto migliore. Inoltre, vi mostreremo com'è semplice e rapido tagliare un ananas. Guardate voi stessi!

Perché la raccolta viene fatta a mano?

Perché la raccolta viene fatta a mano?

Nelle aree di coltivazione spesso di giorno la temperatura sale molto, ecco perché la raccolta viene svolta per lo più nelle prime ore del mattino.
Una macchina con nastro trasportatore passa lungo la Farm trasportando i frutti raccolti.
Il nastro trasportatore semplifica lo svolgimento della raccolta.
I frutti non sono sempre pronti per la raccolta tutti insieme. Pertanto, si decide frutto per frutto se è abbastanza maturo.
Dopo che un frutto della Farm è stato selezionato...
...viene deposto direttamente sul nastro trasportatore.
Il nastro trasportatore convoglia gli ananas maturi in modo sicuro agli operai e poi al container.
Qui i frutti vengono messi in fila con cura e conservati fino a che vengono portati alla stazione di imballaggio.

Perché la raccolta viene fatta a mano?

La raccolta degli ananas è un lavoro puramente manuale, analogamente a quasi tutte le altre fasi di produzione. La scelta e la raccolta richiedono grande abilità. Il nostro team Dole indossa sempre abiti protettivi perché le lunghe foglie della pianta di ananas sono molto appuntite.

Un nastro trasportatore accompagna i collaboratori, che vi depongono sopra i frutti appena raccolti. Al termine del nastro trasportatore il team ripone i frutti, uno dopo l'altro, dentro il container a mano. In ogni sezione della piantagione la raccolta deve essere ripetuta fino a tre volte per essere sicuri di raccogliere solo i frutti che hanno raggiunto il perfetto grado di maturazione.

Di quanta cura hanno bisogno gli ananas?

Di quanta cura hanno bisogno gli ananas?

Yesenia ha un lavoro importante alla piantagione. Valuta ogni singolo frutto e decide di quale cura speciale abbia bisogno per crescere nel modo migliore. Per questo ha bisogno di una spiccata sensibilità, dato che spesso deve tagliare la corona del frutto. Già solo il percorso per raggiungere l'ananas è una piccola impresa. Le lunghe foglie delle piante sono molto appuntite e rendono l'accesso al frutto piuttosto difficile. Ecco perché Yesenia lavora sempre con abbigliamento protettivo. Scoprire com'è la sua giornata di lavoro tipo.

Cos'altro c'è di diverso nella coltivazione bio?

Cos'altro c'è di diverso nella coltivazione bio?

Il nostro collaboratore David Gutiérrez sa bene una cosa: migliore è il terreno, tanto più alta è la qualità del raccolto. Ecco perché valuta tanto attentamente l'uso dei fertilizzanti naturali nelle nostre piantagioni di ananas bio. Creare il sostrato ottimale non è un compito semplice.

In particolare nella produzione bio ci sono molte cose a cui prestare attenzione. David è un esperto nel suo settore. Calatevi nei suoi panni durante una giornata di lavoro tipica e scoprite di più sulla coltivazione bio di Dole.

Come avviene la protezione delle piante?

Come avviene la protezione delle piante?

Utilizziamo solo la quantità di prodotti fitosanitari necessaria per proteggere le nostre piante da parassiti e malattie. Se possibile ricorriamo ad alternative.
Il caolino, ad esempio, protegge il frutto da un irraggiamento troppo intenso come una crema solare.
L'etilene favorisce e accelera la formazione dei fiori.

Come avviene la protezione delle piante?

Quando si tratta di prodotti fitosanitari Dole ha un motto: il meno possibile, solo lo stretto indispensabile e mai senza le necessarie misure di sicurezza. Per ridurre al minimo l'uso di prodotti fitosanitari, Dole lavora con un programma antiparassitario integrato, il cosiddetto IPM.

I produttori Dole osservano con competenza il numero di insetti e parassiti e decidono quali prodotti usare caso per caso. Nelle piantagioni Dole sono già stati introdotti programmi innovativi per la lotta antiparassitaria. Inoltre, Dole fa di tutto per tutelare la qualità del suolo e quindi dell'acqua.

Terra sana per frutta sana

Perché «Pato» protegge il suolo?

Canali di drenaggio appositamente sviluppati rimuovono l'acqua in eccesso dalla piantagione.
Le piante a terra trattengono il suolo proteggendolo in caso di forti precipitazioni.
La piantagione di ananas si adatta al paesaggio. I nostri ingegneri si occupano in modo intensivo dell'architettura della piantagione per garantire la massima protezione del suolo.
Nella piantagione crescono piante diverse, anch'esse utili a proteggere il suolo.
Film di plastica o erba tra i filari di piante riducono l'erosione, l'aggressione di parassiti ed erbacce, contribuendo così a ridurre l'uso di pesticidi.
Canne di bambù e piante di ananas vengono utilizzate come barriere meccaniche. Fanno in modo che il terreno rimanga al posto giusto e frenano la velocità di scorrimento dell'acqua nei fossati.

Terra sana per frutta sana

Terreni sani sono la base per prodotti sani e per un'agricoltura sostenibile forte. L'erosione del suolo dovuta a vegetazione assente, piogge o vento forte è un processo naturale che può essere incrementato dallo sfruttamento agricolo.

La protezione ha per noi la massima priorità. Abbiamo sviluppato svariati metodi per tutelare i suoli in modo sostenibile. Grazie a queste misure, alla Dole rileviamo solo un'erosione tra 1 e 7 tonnellate, mentre presso le aziende agricole l'erosione media si attesta su circa 70 tonnellate/ettaro/anno.

Attraverso l'associazione Cámara Nacional de Productores y Exportadores de Piña formiamo i produttori di ananas delle farm in questo settore, trasmettendo così le nostre conoscenze.

We’ve reached the end of our journey to the pineapple plantation

Ma vi attendono ancora molte cose interessanti nel mondo della frutta Dole. Venite a scoprire di più sul nostro amore per la frutta!