Viaggio nella piantagione di ananas
Come si coltivano gli ananas?
Come si coltivano gli ananas?
Come si coltivano gli ananas?
Come crescono gli ananas?
Come crescono gli ananas?
Come crescono gli ananas?
Come arriva l'ananas nelle casse?
Come arriva l'ananas nelle casse?
Come arriva l'ananas nelle casse?
Ananas e protezione della biodiversità?
Ananas e protezione della biodiversità?
Il segreto dell'ananas
Il segreto dell'ananas
Perché la raccolta viene fatta a mano?
Perché la raccolta viene fatta a mano?
Perché la raccolta viene fatta a mano?
La raccolta degli ananas è un lavoro puramente manuale, analogamente a quasi tutte le altre fasi di produzione. La scelta e la raccolta richiedono grande abilità. Il nostro team Dole indossa sempre abiti protettivi perché le lunghe foglie della pianta di ananas sono molto appuntite.
Un nastro trasportatore accompagna i collaboratori, che vi depongono sopra i frutti appena raccolti. Al termine del nastro trasportatore il team ripone i frutti, uno dopo l'altro, dentro il container a mano. In ogni sezione della piantagione la raccolta deve essere ripetuta fino a tre volte per essere sicuri di raccogliere solo i frutti che hanno raggiunto il perfetto grado di maturazione.
Di quanta cura hanno bisogno gli ananas?
Di quanta cura hanno bisogno gli ananas?
Cos'altro c'è di diverso nella coltivazione bio?
Cos'altro c'è di diverso nella coltivazione bio?
Il nostro collaboratore David Gutiérrez sa bene una cosa: migliore è il terreno, tanto più alta è la qualità del raccolto. Ecco perché valuta tanto attentamente l'uso dei fertilizzanti naturali nelle nostre piantagioni di ananas bio. Creare il sostrato ottimale non è un compito semplice.
In particolare nella produzione bio ci sono molte cose a cui prestare attenzione. David è un esperto nel suo settore. Calatevi nei suoi panni durante una giornata di lavoro tipica e scoprite di più sulla coltivazione bio di Dole.
Come avviene la protezione delle piante?
Come avviene la protezione delle piante?
Come avviene la protezione delle piante?
Quando si tratta di prodotti fitosanitari Dole ha un motto: il meno possibile, solo lo stretto indispensabile e mai senza le necessarie misure di sicurezza. Per ridurre al minimo l'uso di prodotti fitosanitari, Dole lavora con un programma antiparassitario integrato, il cosiddetto IPM.
I produttori Dole osservano con competenza il numero di insetti e parassiti e decidono quali prodotti usare caso per caso. Nelle piantagioni Dole sono già stati introdotti programmi innovativi per la lotta antiparassitaria. Inoltre, Dole fa di tutto per tutelare la qualità del suolo e quindi dell'acqua.
Terra sana per frutta sana
Perché «Pato» protegge il suolo?
Terra sana per frutta sana
Terreni sani sono la base per prodotti sani e per un'agricoltura sostenibile forte. L'erosione del suolo dovuta a vegetazione assente, piogge o vento forte è un processo naturale che può essere incrementato dallo sfruttamento agricolo.
La protezione ha per noi la massima priorità. Abbiamo sviluppato svariati metodi per tutelare i suoli in modo sostenibile. Grazie a queste misure, alla Dole rileviamo solo un'erosione tra 1 e 7 tonnellate, mentre presso le aziende agricole l'erosione media si attesta su circa 70 tonnellate/ettaro/anno.
Attraverso l'associazione Cámara Nacional de Productores y Exportadores de Piña formiamo i produttori di ananas delle farm in questo settore, trasmettendo così le nostre conoscenze.