Mangiar sano e allontanare il rischio di infiammazioni

Nei mesi invernali raffreddori, infiammazioni e attacchi al nostro sistema immunitario sono consuetudini. Che fare per non diventare il facile bersaglio dei classici malanni? Una dieta ricca di alcuni cibi può essere una soluzione, leggi quali!
Il nostro corpo si difende contro l’attacco dei batteri scatenando un’infiammazione, una vera e propria battaglia che si manifesta sottoforma di arrossamento, dolore o gonfiore. I processi infiammatori, tuttavia, possono avvenire anche all'interno del corpo. Importante è intervenire subito, altrimenti il rischio è farli diventare cronici.
Se una dieta sbilanciata, stress e predisposizione genetica sono considerati fattori che favoriscono risposte infiammatorie croniche, alcuni alimenti sono invece caratterizzati da proprietà anti-infiammatorie.
La dieta ideale per combattere le infiammazioni
Un sano stile di vita, una dieta varia, momenti di relax e costante esercizio fisico rafforzano il sistema immunitario. Ricordati allora di bere almeno 1,5 litri di acqua ogni giorno, limitare il consumo di alimenti raffinati, zucchero e grassi animali.
La top 5 degli alimenti anti-infiammatori
Cipolla e Aglio
L’aglio, ricco di solfuri - sostanze fitochemiche con effetto anti-microbico e anti-infiammatorio sull'organismo - è un facile rimedio casalingo per combattere e prevenire il raffreddore. Le proprietà antibiotiche contenute nella cipolla, invece, possono aiutare a prevenire mal d'orecchi, mal di gola e bronchiti.
Spinaci
Flavonoidi, vitamina C, vitamina E, zinco e selenio, contenuti negli spinaci, sono tra i migliori agenti anti-infiammatori e rendono questa verdura una componente fondamentale della dieta quotidiana.
Mirtilli
mirtilli sono un ottimo rimedio per curare le infiammazioni della gola. Basta farli bollire e berne l’infuso per favorire il ripristino dei tessuti della cavità orale.
Ananas
La bromelina è un enzima utilizzato come farmaco per infiammazioni acute e croniche. Lo sapevi che è contenuta in grandi quantità nell’ananas?
Curcuma
Le spezie sono generalmente un toccasana per la nostra salute. La curcuma, nota anche come zafferano indiano, contiene un forte agente anti-infiammatorio (la curcumina) che aiuta a promuovere la crescita delle cellule T, essenziali per combattere i mali stagionali.
Visto come è semplice allontanare il rischio di infezioni? Basta fare la spesa giusta!